Piacevolmente dissetante, ottima per accompagnare i pasti, Acqua Leo frizzante è molto versatile anche in cucina, regalando alle ricette una marcia in più. Scopriamo insieme le numerose virtù delle bollicine.
La tempura: eh sì per un fritto croccante e leggero, basta amalgamare insieme farina, possibilmente di riso e acqua frizzante.
I dolci: piacevolmente sorprendente non solo per il palato. Acqua Leo frizzante nei dolci conferisce sofficità a zero calorie a ciambelloni e dessert. Le bollicine danno una marcia in più all’azione del lievito con un risultato davvero eccezionale.
Le crèpes: in versione dolce o salata, le crêpes sono davvero squisite. Per gustarle al meglio, senza troppi sensi di colpa per la linea, è possibile sostituire il latte previsto nella ricetta con dell’acqua frizzante a temperatura ambiente.
La pizza: soffice, soffice, soffice. L’impasto della pizza con acqua Leo frizzante regala una consistenza unica ai panetti e ne favorisce la lievitazione. Da provare assolutamente!
Cocktail: Ottimo risultato a zero calorie, da provare soprattutto nei cocktail estivi. Basta sostituire l’acqua frizzante ai drink che prevedono l’uso della gassosa.