Mi prendi l’acqua? Ma sei già a letto è ora di dormire! Puntuale come un orologio arriva la richiesta dei nostri piccoli un attimo prima di spegnere la luce. Per molte mamme è una sorta di rito, per alcune un capriccio, per altre il bisogno di attenzioni. Perché i bambini chiedono sempre un bicchiere d’acqua prima di andare a dormire?
Sembra quasi che abbiano un orologio biologico, dopo una giornata passata a rincorrerli spiegando quanto sia importante bere, soltanto la sera i bambini ci chiedono l’acqua e lo fanno quando sono nel letto, pronti per la fatidica ora della nanna.
Forse non hanno bevuto abbastanza durante la giornata? Possibile, i bambini infatti hanno una minore percezione della sete, al contempo però si disidratano molto più velocemente degli adulti, soprattutto durante l’attività fisica. Questo però spiega solo in parte la richiesta di bere un bicchiere d’acqua prima di fare la nanna.
Secondo i recenti studi, la domanda dei bambini nasconde molto più di un bisogno fisiologico. Quando i piccoli si alzano dal letto, proprio quando sembravano aver preso sonno, per fare la fatidica richiesta, stanno semplicemente comunicando un bisogno di conferma. Dietro quel bicchiere d’acqua si cela, per gli psicologi, la sete di certezze, che si traduce in piccoli gesti di attenzione. I bambini, soprattutto quando sono piccoli temono la notte, perché hanno paura del buio e di rimanere soli. In quella richiesta del bicchiere d’acqua c’è tutta la loro sete d’amore e il loro bisogno di sentirsi protetti. Portare loro un bicchiere d’acqua, vuol dire quindi, comunicare la nostra presenza. Un piccolo gesto, che li guiderà più dolcemente tra le braccia di Morfeo. Ecco perché è importante avere una bottiglia di Acqua Leo anche vicino al letto dei nostri bimbi!