Dieta bilanciata, sport e idratazione. Tre ingredienti per splendere durante le feste di Natale.
È inutile nascondersi dietro un dito: quando il Natale si avvicina, soprattutto nella nostra splendida terra di Calabria, già ci rassegniamo a qui chiletti di troppo che ritroveremo sulla bilancia a gennaio. Come è possibile resistere alle prelibatezze che parenti e amici ci metteranno nel piatto? Un trucco semplice c’è, ma bisogna avere costanza, pazienza e buona volontà: utilizzare i giorni non rossi sul calendario di dicembre per dedicarsi alla dieta e allo sport.
Bisogna essere un po’ furbi e giocare di strategia: se conosciamo in anticipo quali saranno i giorni in cui non potremo dire di no a tavola, approfittiamo di quelli liberi per dedicarci al nostro benessere! Per chi va in palestra, non sospendere assolutamente gli allenamenti, anzi cercare di aggiungere qualche ora in più da concordare con l’istruttore che segue la nostra preparazione atletica. Se invece la sola parola palestra ci scatena una fastidiosa reazione allergica, allora è il momento di approfittare del periodo delle feste di Natale per abbandonare la macchina e dedicarsi a una lunga passeggiata. Non è necessario diventare dei maratoneti, basta camminare mezz’ora al giorno per sentirsi in forma!
Per quanto riguarda la dieta, dobbiamo introdurre gli alimenti che aiutano a sgonfiare e digerire, come ad esempio il finocchio, il tè verde, gli agrumi, le carote, il sedano e il porro. Per evitare di sbagliare, è assolutamente consigliabile chiedere a un nutrizionista un piano alimentare adatto al nostro metabolismo.
Durante le feste di Natale, capiterà a tutti di alzare un po’ il gomito e dimenticarsi di bere il giusto quantitativo di acqua. Non lasciamoci sedurre dai troppi brindisi e dagli aperitivi, ricordiamoci di fare una buona scorta di Acqua Leo e bere poco per volta durante tutta la giornata.
Godiamoci le feste di Natale con le persone che amiamo di più, ma pensiamo sempre alla nostra salute al nostro benessere!