In inverno troviamo più difficoltà a bere acqua rispetto all’estate. Le temperature basse non aiutano lo stimolo della sete, eppure il nostro corpo ha sempre bisogno dell’idratazione ottimale.
Alzi la mano chi riesce a bere più di 2 litri di acqua al giorno durante l’inverno! Sportivi professionisti a parte, noi comuni mortali dobbiamo cercare di idratarci al meglio anche durante la stagione fredda. Per farlo non sono necessari particolari sforzi, piuttosto dobbiamo creare una routine che ci ricordi di farlo spesso. Ecco i nostri consigli:
- Bevande calde a go go. Quando la temperatura è prossima allo zero, cosa c’è di più indicato di una bella tazza di tè o tisana? Un piccolo rito di piacere che fa bene alla nostra salute, ma anche alla nostra bellezza.
- Minestre e passati di verdura. Soprattutto la sera, un cocktail di legumi e verdure ci consente di fare un pasto leggero, digeribile e ad altro potere idratante.
- Spremute e succhi di frutta. Anche fatti in casa con frutta e acqua, sono perfetti per fare uno spuntino veloce e ricco di vitamine.
- Fare sport. Durante l’attività fisica siamo più stimolati a bere acqua, per questo anche in inverno ci conviene darci dentro!
- Tenere sempre una bottiglia d’acqua vicino. Il consiglio più facile è cercare di tenere l’acqua più vicina a noi: sulla scrivania in ufficio, in borsa, in posti visibili della casa. Teniamola sempre vicino così non possiamo scordarci di berla.