Alzi la mano chi non è rimasto almeno una volta incantato dalla magia dell’acqua. Meraviglia della natura, fonte di vita, l’acqua esercita da millenni una grande forza attrattiva per grandi e piccini. In queste calde giornate di sole, ecco qualche esperimento da fare in casa con i più piccoli per scoprire e riscoprire insieme la forza unica dell’acqua.
- 1° esperimento: il galleggiante. Perché un sasso affonda in acqua e invece una nave grande e grossa riesce a galleggiare? Quante volte i nostri figli ci hanno fatto questa domanda. Ecco allora un simpatico esperimento da fare insieme. Prendete una bacinella piena di acqua, inserite un po’ di frutta: ciliegie, fragole, pesche, mele. Alcune galleggeranno, altre cadranno giù per via della presenza di aria all’interno di ogni corpo.
- 2° esperimento: il ciclo dell’acqua. Ma da dove viene l’acqua e dove va a finire? Tra le meraviglie di Madre Natura c’è sicuramente il ciclo infinito dell’acqua. Come spiegarlo ai più piccoli in modo semplice? Basta una bottiglia di acqua e un pennarello. Riempite la bottiglia di acqua per poco più di metà, segnate con il pennarello il livello dell’acqua Poi sistemate la bottiglia all’aperto, meglio se sotto il sole. Dopo qualche ora l’acqua, grazie alla evaporazione sarà scesa sotto il livello segnato nella linea.
- 3° esperimento: l’acqua cammina. Difficile spiegare la teoria dei vasi comunicanti, molto più semplice e immediato è far vedere ai nostri piccoli che l’acqua cammina veloce. Bastano 3 bicchieri, due dei quali riempiti per metà con dell’acqua colorata ( basterà un po’ di tempera) ,Tra un bicchiere e l’altro mettiamo un po’ di carta a formare un arco. I bambini vedranno subito che l’acqua sale e si sposta da un bicchiere all’altro.